Blog

Il Decreto Contenzioso Tributario 2024 rappresenta un'importante evoluzione nel rapporto tra contribuenti e amministrazione finanziaria.
Il Decreto Adempimenti 2024 è una riforma studiata per agevolare la vita di imprese e professionisti, riducendo il carico burocratico e semplificando la gestione degli obblighi fiscali.
Il Decreto Nuova IRPEF 2024 introduce importanti cambiamenti per le persone fisiche, con l’obiettivo di semplificare il sistema fiscale e alleggerire il carico tributario.
Il Decreto Sanzioni 2024 introduce importanti cambiamenti nel panorama delle sanzioni amministrative e tributarie, offrendo ai contribuenti nuove opportunità per regolarizzare la propria posizione fiscale.
Il nuovo Decreto sulle successioni e donazioni introduce cambiamenti importanti, mirati a semplificare le procedure, ridurre i tempi e chiarire alcuni aspetti fiscali finora poco definiti.
L'obiettivo di questa riforma è rendere il sistema di riscossione più equo, più trasparente e meno gravoso per contribuenti e aziende, con nuove opportunità di regolarizzazione e agevolazioni per chi desidera rimettersi in regola con il Fisco.
Se gestisci un’azienda o sei un professionista a Bologna o Milano, il Concordato Preventivo Biennale (CPB) può essere una soluzione strategica per ottimizzare la tua posizione fiscale e ridurre i rischi legati a possibili accertamenti.
La delega fiscale è uno dei temi più caldi per chiunque gestisca un'attività. Questa riforma introduce novità significative che mirano a semplificare il sistema tributario, rendendolo più efficiente e trasparente. Ma cosa significa in concreto per le imprese e i professionisti?